
Diventare mamme è da sfigate? Me lo domandavo leggendo due post.
Diventare mamme è da sfigate? Me lo domandavo leggendo due post.
Non dico che si stesse male nel pancione. La sistemazione avrebbe potuto essere più spaziosa, ma vitto e alloggio nell’insieme erano di soddisfazione. Se poi volevo la torta ricotta e visciole, bastava far partire qualche contrazione un po’ ritmata ed ecco che mi portavano all’ospedale per un monitoraggio. E all’uscita… dritti al forno del ghetto per una bella fetta. Avevo capito come funzionava e a volte me ne approfittavo. Per quella torta lì, ne valeva la pena.
“Qui devo fare tutto io. Finalmente è nato il fratellino e sono diventata una sorella grande. Il Picinin è tutto tondo, ha gli occhi blu e una fame insaziabile: vorrebbe ciucciare tutto il giorno e tutta la notte. Forse ci sforma un po’ perché alla nascita pesava meno di 4 chili, anche se di poco, e vuole conquistare la stessa fama di orco di papà. Così non vede l’ora di diventare grande, molto grande.
Alla fine della gravidanza si fanno i monitoraggi per vedere se il bambino dà segni di sofferenza e se sono già iniziate le contrazioni. Tutta una serie di pancione sono stipate in uno stanzino con le magliette sollevate e dei sensori sopra e sotto l’ombelico per misurare il battito cardiaco dei nascituri. Spesso si inizia a chiacchierare e come indurre il parto è l’argomento clou, negli ultimi interminabili giorni di attesa. È qui che entra in gioco la maniaca dell’ambulatorio di ostetricia, pronta a decantare i benefici del sesso in gravidanza per far partire le contrazioni.
Niente sarà più come prima. Man mano che si avvicina la fine della gravidanza, il parto mi sembra sempre più un punto di non ritorno, una specie di Apocalisse. Trovo impossibile immaginare una vita “dopo“ la nascita del Picinin, soprattutto una vita “normale” come quella che, in qualche modo, avevamo riconquistato ora che, con una bimba di 3 anni, la notte – di norma – dormiamo, possiamo anche uscire ogni tanto e fare una gita senza un’organizzazione degna di una missione della Nasa.