Tre cose da portare in treno per il Covid

Cose da portare in treno con il Covid

Ormai sto diventando un’habitué dei treni nell’era Covid.

Ecco le tre cose da non dimenticare per il viaggio.

Da mettere in borsa per un viaggio in treno

  1. La mascherina o, ancora meglio, due mascherine con una di ricambio. L’uso dei dispositivi di protezione è obbligatorio sia durante il viaggio sia in stazione. Io di solito ne porto una semplice e una, più protettiva, tipo Fp2, che uso in caso di vagoni affollati.
  2. Vestiti a cipolla. Metà delle volte che sono stata in treno con la mascherina morivo di caldo, l’altra metà sono congelata. La soluzione è quella della nonna: vestiti a cipolla. Una base molto leggera per quando l’aria condizionata scarseggia, sciarpe e sciarponi per quando le temperature sono artiche. Nella foto avevo dimenticato la saggezza nonnesca e me la sono cavata avvolgendomi in un vestito di ricambio che avevo in valigia. (Certo tra righe sull’abito, mascherina rigata e anche lo scialle a strisce sembravo mascherata da zebra).
  3. Il gel igienizzante. Lo porto sempre in borsa e poche volte sono stata così contenta di usarlo come alla fine di un viaggio su un regionale affollato e incandescente. Nei treni locali non l’ho mai trovato, mentre sull’alta velocità ci sono i distributori nei vagoni e nei bagni. Me lo hanno dato, sul Frecciarossa, anche in un kit con mascherina chirurgica, guanti, gel e acqua che consegnavano a tutti i passeggeri, sul treno regionale me lo sognavo.

La mia indagine completa sulle ferrovie e il Coronavirus la trovi su Ritorno in treno.

Ti potrebbe interessare anche