
Nella foto, Piccolè tenta di salvare un gioco dalle grinfie del fratello
Armata delle migliori intenzioni avevo scelto dei bei giochi dei bambini doppi o che venivano trascurati da tempo e li avevo messo in uno scatolone per darli in beneficienza.
Raccontavo in la bambina che non voleva buttare niente i nostri problemi a separarci da qualsiasi oggetto, persino le scatole rotte. Avevo letto che era sbagliato procedere di nascosto a far sparire le cose, che aumentava le ansie da separazione. Così avevo lasciato lo scatolone dei giocattoli da donare in beneficienza in bella vista e iniziato una trattativa.
Piccolè è fin da piccola una contrattatrice inarrestabile, la chiamiamo la piccola sindacalista. Così alla fine abbiamo ottenuto che li avremmo portati in campagna, alla casa dei nonni, una tappa intermedia per vedere se non ne sentivamo troppo la mancanza.
Appena arrivati al casale, però, il papà – accumulatore seriale peggiore della figlia – si è accorto del mio tentativo di liberarmi di un po’ di vecchi giocattoli e si è indignato. “Ma questo è stupendo! E questo è quasi nuovo. E se poi i bimbi lo rivogliono?”. Alla fine è tornato a Roma con un peluche sotto il braccio. Ma io non mi arrendo.
Dove donare i giocattoli in beneficienza a Roma
Per mostrare la mia determinazione condivido qui le informazioni che ho raccolto su dove si possono donare giocattoli in beneficienza a Roma.
- Asili nido, scuole e biblioteche comunali. Sono pronti a accettare spesso giocattoli e libri usati in buono stato da dare ai bambini, ma è meglio prendere accordi con i responsabili prima di portarli.
- La comunità di Sant’Egidio. A Roma è il primo posto che mi viene in mente per la raccolta di vestiti e giochi usati per i più poveri. Si possono portare in via del Porto Fluviale 2, martedì dalle 10:30 alle 12:30 e giovedì e sabato 16.00 – 19.00, ma ci sono anche diversi altri centri di raccolta.
- Le case famiglia, le case delle donne e i centri per migranti, o addirittura il carcere. Per esempio Baobab experience ha diversi punti di raccolta per i migranti (soprattutto per vestiti). Indirizzi, orari e necessità specifiche si trovano sul loro sito Baobabexperience.org.
- Salvamamme. La scoperta più recente. Si tratta di un’associazione che sostiene le mamme vittime di violenza o in gravi difficoltà sociali ed economiche in vari modi, anche con la raccolta e la distribuzione di giocattoli e altri articoli per i bambini e non solo. L’indirizzo per le consegne a Roma è al family support center di Via Ramazzini, 15 (telefono 0635403823).