
Amsterdam è una città a misura di famiglia e sono tantissimi i musei per bambini.
Io l’ho sperimentata nella doppia veste prima di figlia, in vacanza con i miei genitori quando avevo 12 anni, e, 20 anni dopo, da mamma, in viaggio con una bambina di poco meno di un anno. In tutti e due i casi la vacanza è stata entusiasmante.
Musei e altre attrazioni per bambini ad Amsterdam
Ecco i principali musei che si possono visitare con i bambini ad Amsterdam
Il museo di Van Gogh
La cosa che mi è piaciuta di più da “bambina” è stato il museo Van Gogh, che già negli anni 90 era organizzato per essere accattivante anche per i più piccoli. C’erano audioguide in italiano che sembravano il non plus ultra della tecnologia.
Quando ci sono tornata da mamma, la magia è scattata di nuovo. E ho scoperto per i bambini tantissime attività da cacce al tesoro tra i quadri, laboratori e visite guidate dedicate alle famiglie (in inglese o olandese). C’è persino la possibilità di organizzare feste di compleanno nel museo.
La casa-rifugio di Anna Frank
Un’altra esperienza che non dimenticherò è stata vedere il rifugio di Anna Frank, che aveva più o meno la mia età quando si è dovuta nascondere con la famiglia nell’appartamento segreto nella soffitta di una fabbrica. Anche in questo caso, la visita è organizzata per essere adatta anche i bambini più grandi, che si trovano a contatto con una delle pagine più nere della storia ma anche con l’esempio di coraggio e libertà di spirito di una ragazzina che sfida e combatte il male.
Il Rijksmuseum
La più grande istituzione culturale di Amsterdam è poi il Rijksmuseum – con i capolavori dell’arte olandese di Rembrandt e Vermeer. Potrebbe sembrare una visita non adatta ai bambini, ma anche qui sono accolti e coccolati con percorsi su misura per loro. C’è anche una stanza speciale dedicata alle famiglie dove rilassarsi, disegnare o fare uno spuntino. Nel giardino del museo, poi, accessibile anche senza il biglietto ci sono fontane con giochi d’acqua e laboratori d’arte per adulti e bambini.
Il National maritime museum
Un successo assicurato con i bambini è anche il National maritime museum, che racconta la vita di mare negli ultimi 500 anni con grandi vascelli, racconti di balene, giochi e videogame.
Dal mercato dei fiori a quello delle pulci
E i più romantici non resisteranno anche al mercato dei fiori lungo i canali. Oppure a curiosare tra le cianfrusaglie, i vestiti colorati e il cibo da strada dell’Albert Cuypmarkt.

Le altre attrazioni per bambini
Tra i motivi per i quali vorrei tornare ad Amsterdam, quando i bambini saranno un po’ più grandi è il Nemo science center, uno dei musei interattivi di scienze più famosi e divertenti e il Tropenmuseum, un museo di antropologia a misura di famiglie con grandi collezioni di giochi e strumenti musicali da sudare con le mani.
Noi non amiamo molto i giardini zoologici, ma molte famiglie ad Amsterdam visitano l’Artis royal zoo. Un’alternativa per stare a contatto con la natura sono i grandi parchi come Vondelpark, con parchi giochi avventurosi e spettacolari.
Per godersi a pieno l’Olanda con i bambini poi noi abbiamo scelto di girare in bici, fare una gita in campagna tra i mulini e goderci una giornata di relax in spiaggia. Qui ho messo insieme tutti i consigli per una vacanza ad Amsterdam con i bambini.
Dove non portare i bambini ad Amsterdam
La fama di Amsterdam resta spesso legata ai coffee shop dove consumare droghe leggere e al quartiere a luci rosse, ma nella nostra esperienza è facile evitare le zone più osè (l’area di Oudezijds Achterburgwal) e scoprire tutto quello che la città ha da offrire per le famiglie con bambini.

