Documenti di viaggio per gli Usa: come fare l’Esta

Passaporto per viaggio negli Stati Uniti con Esta

Per una vacanza a New York o un viaggio negli Stati Uniti il visto non serve, se si resta nel paese meno di 90 giorni e si viaggia per turismo o per affari.

Bisogna comunque avere un’autorizzazione di viaggio elettronica l’Esta -Electronic System for Travel Authorization, che si può richiedere on line.

Documenti necessari per richiedere l’Esta

Per richiedere l’Esta, che sostituisce il visto per l’accesso negli Stati Uniti, sono necessarie alcune precondizioni:

  • Bisogna possedere un passaporto elettronico per ogni persona. Anche i bambini devono avere il proprio passaporto individuale per minori.
  • È necessario rimanere negli Stati Uniti per non più di 90 giorni.
  • Viaggiare per ragioni di solo turismo o affari.
  • Avere un biglietto di ritorno.
  • Possedere una carta di credito o un conto PayPal per pagare la tassa di 14 dollari a persona.
  • Non aver viaggiato in Paesi considerati a rischio terrorismo dopo il primo marzo 2011.

Se, invece, si sono visitati Libia, Somalia, Yemen, Sudan, Siria, Iran o Iraq, è necessario richiedere il visto all’Ambasciata.

Come fare domanda per l’Esta

Una volta verificato di avere tutti i requisiti, bisogna seguire questi passaggi (richiedono 10-15 minuti).

  1. Connettersi al sito ufficiale per la richiesta dell’Esta.
  2. Impostare come lingua l’italiano o un’altra a scelta (in alto a destra).
  3. Cliccare su nuova domanda e, al passaggio seguente, scegliere tra domanda individuale o gruppo di domande (per più viaggiatori).
  4. Confermare di aver letto la notifica sulla sicurezza e le dichiarazioni di non responsabilità.
  5. Riempire il form con i dati del proprio passaporto, quelli anagrafici, lavorativi e i propri contatti.
  6. Indicare un indirizzo e un recapito negli Stati Uniti (in genere quello del luogo dove si alloggia). In alternativa, potete scrivere indirizzo unknown e come numero di telefono mettere uno 0. 
  7. Rispondere con attenzione alle domande del “questionario di idoneità“, per assicurare che non siete soggetti pericolosi.
  8. Rileggere e controllare tutte le informazioni della propria domanda, prima di reinserire i dati del passaporto e inviarla.
  9. Pagare la tassa di 14 dollari a passeggero con carta di credito o Paypal.
  10. Inoltrare la domanda e segnarsi il numero della pratica per sicurezza.

La domanda deve essere presentata almeno 72 ore prima della partenza (anche se io consiglio di muoversi con un po’ più di anticipo, in modo da potersi rivolgere all’Ambasciata in caso di risposta negativa, come insegna la disavventura del fumettista Zerocalcare). L’esito si può controllare online in tempo reale. Una volta ottenuta l’Esta, ha validità di due anni o fino alla scadenza del passaporto (se avviene prima).

Attenzione! Diversi siti non ufficiali e agenzie permettono di fare la domanda per l’Esta dietro un compenso che arriva a superare i 50 euro a pratica. Il mio consiglio è di provare a fare da voi, è più semplice di quello che sembra.

Ti potrebbe interessare anche