
Mi sembro Babbo Natale. Scendo le scale con un enorme pacco sulla schiena pieno di giocattoli. Sono i giochi rotti di Piccolé da buttare, quelli con cui non gioca più da dare via e quelli da mettere da parte per il fratellino. Mentre cerco di liberarmi di più roba possibile, mi finiscono per le mani alcuni libri dei bimbi.
Questi non li butterei mai, con qualche eccezione, in verità. Mi sa che ho già parlato del libro delle feste di compleanno di tutti i personaggi di Frozen, inclusa la renna.
Ecco, quello “purtroppo” si è perso e non sappiamo che fine abbia fatto. La maggior parte dei nostri libri per bambini, però, sono bellissimi, alcuni sono perfetti per piccoli viaggiatori. Mettono voglia di partire. Questi sono i miei preferiti per bambini di 0-6 anni.
Libri per bambini per Natale 2018
Parto dal mio libro per bambini preferito del momento: La chiocciolina e la balena, di Julia Donaldson e Axel Scheffler, Emme edizioni. È la storia in rima di una chiocciolina che sogna di girare il mondo e della balena che la porta con sè.

Inizia così
Questa è la storia di una chiocciolina e di una grande balena marina.
Su un piccolo scoglio nero e lucente,
i giorni passano lentamente
Da La chiocciolina e la balena
Esistono diverse edizioni della Chiocciolina e la balena, noi ne abbiamo una cartonata così ci può giocare anche il Picinin (un anno) senza distruggerla. Lui non riesce ancora a seguire la storia ma segue affascinato il ritmo del racconto.

Il libro preferito del Picinin è invece In viaggio! di Ector Dexter, edizioni Lapis. Un libro con i buchi con tutti i modi per viaggiare dalla moto al sommergibile passando per camion, sottomarino e limousine. Tantissimi buchi, di tutte le forme, dove infilare le manine.
Inizia così:
Quanti diversi modi ci sono per viaggiare!
da In viaggio!

Disegni bellissimi contraddistinguono invece Molly e Mae, due amiche un viaggio, di Danny Parker e Freya Blackwood, Edizioni Terre di mezzo. Il racconto minuto per minuto del viaggio in treno di due bambine, dall’attesa in stazione all’immancabile litigata.
Inizia così:
Molly conta, poi trova Mae sotto la panchina e si mette a ridere. Conta Mae…
da Molly e Mae, due amiche in viaggio
Sembra un prodotto futuristico, poi, La civetta. Storie animate di Gribaudo, la storia di una civetta un po’ pigrona che trova degli occhiali magici. Le pagine del libro prendono vita, con un’app speciale, se vengono inquadrate dalla fotocamera di un telefonino. I disegni iniziano a muoversi sullo schermo e si può interagire con i personaggi in un’ottica di realtà aumentata. Chissà, forse saranno così i libri per bambini del futuro.
Inizia così:
C’era una volta… uh! Uh!…
da La civetta. Storie animate
una piccola civetta,
una civetta piccola, rotondetta,
non molto coraggiosa
che non amava nulla più del suo nido.
C’è poi un mio vecchio amore Bice Speciale in viaggio col vento di Miriam Koch, Donzelli editore. Qui a viaggiare è una pecora che vive “dove le onde mormorano”.
C’è un posto a Nord, sulla costa, con una torre a strisce bianche e rosse – un faro.
Da Bice Speciale in viaggio col vento

L’immagine di apertura è invece il Picinin che legge un libro per bimbi “grandi”, dai 6 anni, Iulius e la corsa delle bighe volanti di Andrea D’Ortenzio e C. Pintonato. Questo è un viaggio nel tempo, dietro le peripezie di un bambino appassionato di corse di cavalli, in una Roma antica ricreata minuziosamente e molto più divertente e vicina a quella attuale di quanto si possa immaginare.
Inizia così:
Ero appoggiato con i gomiti sul banco della mia classe e guardavo, fuori dalla finestra, le nubi che si facevano sempre più nere sui tetti della città di Roma, la capitale dell’impero romano.
da Iulius e la corsa delle bighe volanti
A proposito di libri, oggi è la festa della mia nonna, grande lettrice, che ancora, a 91 anni, ha voglia di esplorare il mondo attraverso i romanzi. E quante storie ha ancora da scoprire (e da raccontare)! Auguri nonna Ia.
Leggi anche la guida di Calamity.it per crescere piccoli viaggiatori.
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

