Via dalla città, via dall’afa, via dalla folla! Con queste parole d’ordine, a meno di 12 ore dal misero fallimento del nostro tentativo di partenza eravamo di nuovo in viaggio. Rotta sulla Toscana e la Romagna, verso il Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. È bastato che la bimba desse segnali di stare meglio (e una mattina nel solleone di Roma) per rendere irresistibile il richiamo della strada. Il pulmino purtroppo ci aveva abbandonato, per il momento, così abbiamo preso la tenda e caricato la macchina e siamo ripartiti.
Un’ombra fresca e fittissima, un campeggio (a Camaldoli) con i daini per vicini, cascate, farfalle, eremi, passeggiate a misura di bambini e di donne in gravidanza,… e tortelli di patate al ragù hanno premiato il nostro coraggio. In attesa di riordinare ricordi, foto e racconti di viaggio, ecco il video del viaggio.
Il luoghi del viaggio alle foreste casentinesi (in ordine di comparsa)
- Camaldoli – passeggiata facile intorno all’eremo
- Il campeggio Balla con i cinghiali a Camaldoli
- Camaldoli paese
- Sentiero natura del Castagna Miraglia (Camaldoli)
- Monastero di Camaldoli
- San Benedetto in Alpe – passeggiata delle Cascate dell’Acquacheta
- San Benedetto in Alpe – piscine naturali
- La Verna – passeggiata facile al santuario francescano
- San Benedetto in Alpe – campeggio
- Vallombrosa
- San Benedetto in Alpe – campeggio.