Test: viaggi come l’italiano “tipo” o da “famolo strano”

Come viaggiano gli italiani
Un’Italia di  lunghi viaggi in macchina, soprattutto ad agosto, destinazione le spiagge della Romagna o della Puglia. E’ un’Italia che ricorda i film degli anni Sessanta quella che emerge dal rapporto Istat sulle vacanze nel 2016. Un’Italia dove parte per le vacanze estive meno di una persone su tre, le destinazioni preferite sono quelle nazionali, ma dove – pur di staccare per qualche giorno – le famiglie si inventano di tutto: i soggiorni si accorciano, aumentano le gite anche di una sola giornata, si cerca l’ospitalità di amici e parenti e si scandaglia il web alla ricerca di offerte speciali. A sorpresa, le persone che viaggiano di più sono quelle tra i 35 e i 44 anni, la fascia di età in cui si hanno, spesso, figli piccoli.

Viaggi come l’”italiano medio”? Dieci domande per scoprirlo

  • Ferie d’agosto o fuori stagione? In estate si concentrano il 42% delle vacanze degli italiani, spesso limitati nella scelta dei periodi di ferie. 
  • L’auto è il tuo fido destriero? Gli italiani rinunciano a fatica alla propria auto, che viene usata nel 62% dei viaggi. La seconda scelta è l’aereo (16%) e la terza il treno (10%). Pochi usano navi e barche, ancora meno il camper.
  • Sei da hotel, campeggio o appartamento? Una casa è la sistemazione prescelta per il 64% delle vacanze, nella maggior parte dei casi si tratta delle abitazioni di parenti e amici, oppure di appartamenti e stanze in affitto. 
  • Non c’è nessun posto bello come l’Italia (e soprattutto da nessuna parte si mangia meglio)? L’83% dei viaggi ha una destinazione all’interno dei confini nazionali. 
  • Estate in Puglia, inverno in Trentino? Le regioni più visitate sono Emilia-Romagna, Veneto, Toscana, Lombardia, Lazio e Trentino Alto-Adige. La Puglia è invece la meta prescelta per le lunghe vacanze estive. 
  • E se proprio devi andare all’estero? Le destinazioni più gettonate sono paesi europei come Francia, Spagna, Austria e Croazia oppure gli Stati Uniti. 
  • Mare o monti (domanda chiave)? Il mare e le spiagge sono la passione degli italiani in vacanza (48%), ben distanziate da montagna (30%), città (26%) e campagna (12%).
  • Cosa cerchi in vacanza? Relax è la risposta del 48% degli italiani, seguono le bellezze del patrimonio artistico e del paesaggio (entrambe al 20%), mentre in pochi scelgono lo sport (5%) e le manifestazioni culturali (2%). 
  • Tutto prenotato o parti all’avventura? Solo quattro vacanze su dieci vengono improvvisate senza prenotare. 
  • Il viaggio inizia sul web?  Il 40% dei viaggi sono ormai prenotati e organizzati sul web, il 30% in più rispetto al 2015.
E tu come viaggi? Se ti va, raccontami le tue vacanze. 
Commenta, chiedi, condividi! Il tuo parere è importante per me.

Ti potrebbe interessare anche