Io non ci volevo andare in viaggio alle Seychelles con bambini piccoli, o senza, mi stavano antipatiche. Le immaginavo tutte resort superesclusivi e albergoni. Ho fatto molto in fretta a cambiare idea quando siamo partiti con Piccolè, che aveva un anno e mezzo.
Siamo arrivati a Mahe una domenica pomeriggio di gennaio. La spiaggia chilometrica era punteggiata di famiglie locali che facevano picnic all’ombra dei Takamaka. C’era qualche coppietta di turisti e bambini, bambini di ogni età, ma l’impressione era quella di essere quasi soli. Eravamo a Beau Vallon, una delle spiagge snobbate dalle guide perché troppo popolari e ce ne siamo innamorati subito.
Piccolé, ogni volta che la riconosceva da lontano, si metteva a battere le mani. L’acqua luccicante e tiepidina, la sabbia morbida-morbida, l’ombra degli alberi sulla spiaggia e, poco più in là, i chioschetti che vendevano noci di cocco, banane, succhi di frutta, platano fritto e, soprattutto, pesce a volontà, alla griglia o al curry, con salsine creole deliziose per pochi euro.
Seychelles con bambini piccoli e viaggiatori indipendenti
Allora è vero che le Seychelles sono una meta perfetta per un viaggio fai-da-te con bambini piccoli, ho pensato. Quasi tutti i turisti si chiudono nei villaggi all inclusive, così le spiagge più belle, i parchi naturali e le stradine restano quasi deserti, tutti da esplorare. E nemmeno troppo costosi, finché si resta lontani dai circuiti turistici.
La bimba ha fatto amicizia con piccoli seychellesi, francesi, svedesi, russi. Era incantata dagli uccelli di ogni tipo che ci seguivano fin dentro casa e un po’ spaventata dalle tartarughe giganti. Invece non aveva nessuna paura dei pipistrelli rossicci che svolazzavano giorno e notte sulle nostre teste e il padrone del nostro appartamentino a Praslin allevava in una specie di pollaio (qui li mangiano con il curry).
Dove dormire alle Seychelles con bambini piccoli
Per un viaggio fai-da-te in famiglia alle Seychelles con bambini piccoli, il mio consiglio è tenersi lontani dai resort e dagli albergoni e scegliere invece una delle tante casette in affitto, un modo anche per entrare in contatto con famiglie del posto. I prezzi partono da 40 euro a notte (un po’ di più per quelle a pochi passi dalle spiagge più belle). Noi siamo stati in due guesthouse vicine al mare
- a Bel Ombre a Mahè (Choice Villa) e
- Anse Volbert a Praslin (Skyblue Guesthouse),
avevamo a disposizione una cucina e un barbecue e quasi sempre cenavamo a casa, magari con il pesce fresco che ci procuravano i proprietari oppure quello che prendevamo ai takeaway sulla spiaggia. Al ristorante, dove siamo andati solo un paio di volte, la spesa media era sui 30 euro a persona.
Consigli per un viaggio alle Seychelles con bambini piccoli “low-cost”
Per spostarci alle Seychelles con bambini piccoli usavamo gli autobus locali, che passano a orari regolari anche se non molto frequenti e arrivano in tutta l’isola per cinque rupie (circa 30 centesimi). Con questi si potevano raggiungere le spiagge più belle (anche quelle all’interno dei resort, dove di solito si può entrare liberamente senza pagare). Abbiamo limitato le escursioni in barca, che invece, sono molto costose (dai 30 euro a persona in su) e i taxiboat.
A noi ha aiutato, poi, il fatto di partire prima che la bambina compiesse tre anni, in modo da non avere spese per lei o quasi. I bambini più piccoli infatti quasi non pagano il biglietto dell’aereo, dei traghetti e delle varie escursioni.
Ci avevano consigliato, infine, (grazie Bimbieviaggi.it) di portare dall’Italia un po’ di spesa per la bambina, perché i supermercati alle Seychelles sono cari e poco forniti e i ristoranti tendenzialmente costosi. Così avevamo con noi olio, parmigiano, prosciutto cotto, qualche omogenizzato e, per i grandi, pancetta e bottarga. Sono stati utili, anche se Piccolé si è rivelata una grande appassionata della cucina locale. Mangiava porzioni giganti di pesce alla griglia e dovevamo nasconderle le banane (‘bayaye’ è diventata una delle sue parole preferite) e il succo di mango perché li voleva fino a stare male.
Se ti è piaciuto questo articolo sui viaggi alle Seychelles con bambini piccoli, commenta, chiedi, condividi! Il tuo parere è importante per me.
Per seguire tutte le nostre avventure di viaggio alle Seychelles leggi anche: