Vacanze di Capodanno con bambini

Capodanno con bambini

Arriva dicembre, pronti al “che fate a Capodanno?”. Non c’è scampo, al bar, a lavoro, sull’autobus. Chiunque incontrerete nelle prossime settimane vorrà sapere i vostri piani per il 31 dicembre. Se resistete alla tentazione di nascondervi sotto il piumone “e ci rivediamo nel 2019”, ecco qualche idea. 

  • Capodanno in campagna a Viterbo tra terme ed elfi.
  • Capodanno al mare alle Canarie.
  • Capodanno in viaggio in Ecuador.

Capodanno con bambini: le nostre mete del cuore

Capodanno in campagna

Capodanno a Viterbo tra terme ed elfi

 

 

Il capodanno con bambini spesso è una fuga dalla città. Per noi ormai è una tradizione passarlo a casa degli amici del Nord, nella campagna di Varese o in montagna, in val Chiavenna. Eppure, se devo immaginare una destinazione a misura di bimbo per il 2018 mi viene in mente la campagna di Viterbo con i suoi casali e le terme. 
 

Qui ho passato i primi capodanni di cui ho memoria, da bambina. Ricordo i fuochi d’artificio sopra Montefiascone e quelli – soprattutto stelline, vulcani e fischiabotti – che compravamo nei negozietti fuori dalle mura. Ma soprattutto ricordo le crepes che mangiavamo tutti gli anni, dolci e salate, a volontà. Solo molto tempo dopo, ho scoperto le crepes di capodanno non sono una tradizione universalmente riconosciuta (e sono stata molto presa in giro per questo).

Viterbo è un piccolo gioiello da scoprire prima dell’arrivo del turismo di massa. Per i bambini durante le feste di Natale si trasforma nel villaggio degli Elfi, con la casa di Babbo Natale, giostre e spettacoli sparsi per il centro storico medioevale con il Caffeina Christmas village. Una scusa in più per addentrarsi con i bambini tra palazzi di papi e duchi, torri e fontane in peperino, il marmo locale.

Un’attrattiva in più sono le acque termali. Le Terme dei Papi che organizzano ogni anno feste di capodanno alle terme, nella piscina monumentale. Ma ancora più affascinanti sono le piccole vasche termali sparse nella campagna della Tuscia e immerse nella natura (la nostra preferita è il Bagnaccio, lungo la via Martana).

 

I dintorni sono ricchi di gite e visite a misura dei più piccoli. Da non perdere è il Parco dei mostri di Bomarzo,  ideato nel ‘500 dal principe Vicino Orsini e dall’architetto Pirro Ligorio, con sculture, porte e fontane dalle forme grottesche e mostruose. Sembra un parco di divertimenti d’altri tempi.

 

Un’altra gita perfetta per le famiglie è a Civita di Bagnoregio, la Città che muore. Il borgo è arroccato su uno sperone di tufo che si sta lentamente consumando e si può raggiungere a piedi attraverso un lungo ponte. Sembra uscito da una fiaba.

 

 

Capodanno al mare con bambini: le Canarie

Capodanno al mare con bambini

Alla ricerca di una destinazione in Europa per passare Capodanno al mare con i bambini è impossibile non pensare alle Canarie. Sono una delle nostre destinazioni del cuore per le vacanze in inverno per bellezza, clima e prezzi abbastanza low cost. Qui la tradizione prevede che a mezzanotte suonino le campane e ad ogni rintocco bisogna mangiare un chicco d’uva per avere fortuna nel nuovo anno.

Ma quale isola delle Canarie scegliere a Capodanno?

Lanzarote

In un paesaggio vulcanico quasi lunare

Fuerteventura

Per le spiagge più belle (ma ventose)

Tenerife - Punta Teno

Tenerife

Per la movida, i servizi e non solo

La Palma

Natura incontaminata e incredibili stelle

Capodanno con bambini in viaggio: l'Ecuador

Nei nostri viaggi, la festa di Capodanno più spettacolare a abbiamo partecipato è stata in Ecuador. Fino alla Mezzanotte, Cuenca – una cittadina coloniale, patrimonio dell’umanità dell’Unesco – era di fatto deserta. Anche molti ristoranti erano chiusi, perché tutti gli abitanti erano a festeggiare con gli amici, mangiare e fare gli ultimi ritocchi a degli enormi fantocci che rappresentano l’anno vecchio.

Alla Mezzanotte, infatti, tutti escono in strada con questi pupazzi – che spesso hanno l’aspetto di politici o celebrità – e gli danno fuoco agli angoli delle strade. Spesso, oltre ai pupazzi, gli abitanti del quartiere allestiscono interi carri che vengono poi bruciati. Per entrare nell’anno nuovo bisogna farsi coraggio e saltare attraverso le fiamme.

E per un po’ di fortuna in più, c’è la tradizione di infilarsi una moneta nelle scarpe. Anche in Ecuador a Capodanno si mangiano le lenticchie per ottenere più ricchezza e si indossano mutande colorate: attenti, però, in questo caso sono gialle e non rosse come in Italia.

I festeggiamenti tra musica, bevute e falò continua per tutta la notte. Incredibile ma vero i più scatenati di tutti sono i pompieri che allestiscono uno dei carri infuocati più belli e girano a sirene spiegate tra i diversi quartieri per controllare che tutto fili liscio (e di non perdersi nemmeno una festa).

Festa di Capodanno
Summary
Vacanze di Capodanno con bambini
Article Name
Vacanze di Capodanno con bambini
Description
Capodanno con bambini. Idee di vacanza e racconti tra la campagna di Viterbo con le terme e il villaggio degli elfi, il mare delle Canarie e feste folli in Ecuador
Author
Publisher Name
ComeCalamity.it
Publisher Logo

Ti potrebbe interessare anche